A+ A A-

Agenzia

Good Vibrations Srl svolge sia il ruolo di produttore che di agenzia di spettacolo, quindi, in genere, gli artisti che partecipano a programmi e manifestazioni fanno anche parte della sua scuderia. Promuove i propri artisti prevalentemente dei settori spettacolo, musica, moda e, recentemente, anche scrittori.

Se pensi di avere del talento e vuoi proporti contattaci pure: rispondiamo a tutti anche in caso di esito negativo. Sottolineiamo che, per svolgere un serio lavoro d'agenzia, non possiamo rappresentare chiunque, quindi non prendertela e non demoralizzarti se la nostra risposta sarà un no: potresti non andar bene per Noi, ma andar bene per qualcun'altro. Lavoriamo su target e progetti specifici e quindi sappiamo ciò che può funzionare per Noi.

Attenzione! Ricordate che le agenzie vere guadagnano sul cachet degli artisti (lavori commissionati, serate organizzate, contratti per produzioni ecc ecc) Siccome ne sentiamo spesso di tutti i colori facciamo una raccomandazione a tutti gli aspiranti artisti, modelle, attori, musicisti e scrittori in cerca di un'agenzia: prestate sempre attenzione a ciò che vi viene proposto. Ad esempio se noi crediamo in un artista e questi non ha il book glielo facciamo fare noi, non lo facciamo certo pagare all'artista. E questo vale più o meno per tutte le agenzie serie; quindi se vi chiedono di pagare cifre spesso spropositate per fare il book, magari anche se lo avete già, o per farvi fare qualche corso “fantasioso” (ho sentito proporre corsi di dizione a modelle che non dovevano proferire una parola) probabilmente quello che gli interessa sono solo i vostri soldi, e non certo lanciarvi nello showbiz. Quindi usate sempre la testa! E dovreste fare anche un'attenta valutazione a quelle agenzie che vi dicono di avere migliaia di artisti. Fosse anche vero perchè prendono proprio tutti: se c'è da fare uno spot e c'è un posto uno di quelle migliaia magari lo fà (che poi magari è quello che fà tutti i lavori perchè è quello su cui ha puntato l'agenzia), ma tutti gli altri non fanno un bel niente (e questo riduce, ovviamente, sia le concrete possibilità di “sfondare” che quelle di intraprendere una carriera anche di basso profilo); e vi fareste veramente rappresentare da un'agenzia nota per prendere chiunque? Io no, ma, essendo un addetto ai lavori, il mio potrebbe essere un giudizio di parte.

Quindi sempre attenti ed in bocca al lupo a tutti quanti gli aspiranti artisti! E Merda*! A tutti coloro che lo sono già ;-)

 

*= deriva da un espressione che usavano gli artisti teatrali nel passato, quando a teatro ci si andava con la carrozza trainata dai cavalli. Se c'era molta cacca di cavallo nel piazzale del teatro voleva dire che c'erano passati molti cavalli e di conseguenza molti spettatori, e quindi la serata sarebbe stata un successo. Da lì è nato il colorito augurio diffuso soprattutto nello spettacolo (sia teatrale che televisivo); un pò meno in quello musicale.

Gruppi Musicali

se pensate di avere “la stoffa” mandateci una vostra demo, se la riterremo interessante e supererete la selezione vi chiameremo per un provino. Trattiamo solo gruppi e cantanti con pezzi propri; prediligiamo le rock band. Le cover band vengono seguite con un managment diverso, quindi non ne prendiamo in considerazione che abbiano meno di trenta live all'attivo.

Inviateci cd o mp3, preferibilmente non live (o comunque che sia ascoltabile).

Nota importante: per evitare fenomeni di plagio o sorprese varie è bene inviarci il materiale a mezzo posta perchè non è una buona idea spedire in chiaro materiale non tutelato dalla SIAE tramite internet.

Luoghi di lavoro principali: in giro per l'Europa (o per l'Italia per i testi in Italiano)

Moda/Pubblicita'

Sezione modelle:

altezza minima 175 taglia 42/44. Il viso non ha un ruolo primario.

Luogo di lavoro: prevalentemente Milano e Londra.

Per il casting inviaci composit o foto a figura intera, viso e misure.

Nota: non rappresentiamo modelle con problemi di anoressia.

 

Sezione fotomodelle/cubiste/ballerine/performers:
l'altezza non è fondamentale, ma sono importanti le proporzioni. Se non sapete ballare non presentatevi come cubiste o ballerine, ma solo come immagine.

Per il provino inviaci composit o foto a figura intera, viso e misure.

Luoghi di lavoro principali: Padova, Milano e Roma.

 

Modelle per taglio di capelli (hair model) non hanno requisiti particolari, ma spesso viene valutato il viso perchè viene fatto lo shooting. Quindi se avete problemi di acne o simili è meglio aspettare che passino.

Inviaci foto recentissima viso e capelli (lato e dietro).

Luoghi di lavoro principali: Vari

Nota: tutto il materiale và sempre inviato con liberatoria per la privacy ai sensi di legge.

Spettacolo

Presentatori e presentatrici:

servono sia una bella presenza che una perfetta dizione, oltre ad una certa padronanza della scena. In genere una precedente esperienza teatrale è d'aiuto. Poi c'è che “buca” lo schermo e chi non lo buca; questa è una predisposizione naturale che si può affinare, ma solo se la si ha già.

Per fare un provino inviaci composit o foto a figura intera, viso, misure e registrazione in mp3 del testo scritto sopra.

Luoghi di lavoro principali: Padova, Firenze, Milano e Roma

 

Voci (per doppiaggio e speaker fuori campo)

ovviamente l'aspetto fisico non ha nessuna rilevanza, ma è fondamentale una perfetta dizione e saper lavorare con il diaframma (voce impostata). Se pensate di avere una bella voce ma non una buona pronuncia è probabile che anche presso qualche compagnia teatrale della vostra zona facciano qualche corso utile a migliorarla.

Inviaci registrazione (và bene un mp3) del testo scritto sopra.

Luoghi di lavoro principali: Padova, Milano e Roma

Televisione

Autori di Format:

se sai già tutto e necessiti solo degli studi e dell'infrastruttura per produrre un format di un programma o una trasmissione per conto tuo richiedici pure un preventivo; se invece vuoi proporci una co-produzione o ti serve una mano per sapere da dove e come partire o altro telefonaci o mandaci pure un'email e, se la cosa ci sembra interessante, saremo lieti di approfondire e valutare con te i vari aspetti. Nota importante: per evitare fenomeni di plagio o sorprese varie è bene inviarci eventuale materiale a mezzo spedizione raccomandata semplice o assicurata perchè non è una buona idea spedire in chiaro materiale non tutelato tramite internet. La cosa più semplice, in questo caso, è telefonarci direttamente e, casomai, fissare un appuntamento.

 

Presentatori, presentatrici, conduttori e conduttrici:

servono sia una bella presenza che una perfetta dizione, oltre ad una certa padronanza della scena. In genere una precedente esperienza teatrale è d'aiuto. Poi c'è che “buca” lo schermo e chi non lo buca; questa è una predisposizione naturale che si può affinare, ma solo se la si ha già.

Inviaci composit o foto a figura intera, viso, misure e registrazione in mp3 del testo scritto sopra.

Luoghi di lavoro principali: Padova, Firenze, Milano e Roma

 

 

Showmen, showgirls e figure minori:

servono sia una bella presenza che una perfetta padronanza della scena, la dizione può non essere determinante. In genere una precedente esperienza teatrale può essere d'aiuto. Poi, se non si "buca" lo schermo, non si può fare granchè (è meglio mettersi il cuore in pace e pensare ad un'altra carriera).

Per partecipare ad un provino (anche detto audizione) o un casting inviaci composit o foto a figura intera, viso, misure ed il link a qualche tua performance postata da qualche parte tipo Youtube.

Luoghi di lavoro principali: Padova, Firenze, Milano e Roma

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o preventivi. Sarai ricontattato prima possibile. Infoline (+39)0492613777 Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
 
Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Post-Produzione

  • Video Editing
    Video Editing

    Good Vibrations utilizza, per la post-produzione, workstations AVID, Matrox, Canopus/Grass Valley ed Nvidia Maximus in tempo reale con differenti configurazioni, a seconda del tipo di progetto.

    Le workstations AVID sono tutte equipaggate con configurazioni multiporcessore Intel Xeon e schede grafiche Nvidia Quadro più coprocessore Nvidia Tesla in configurazione Maximus per assicurare esecuzioni in tempo reale e tempi di rendering brevissimi anche per scene particolarmente ricche di effetti speciali.

    I software Media Composer e Liquid Blue, affiancati da Boris Effect, Sorenson ecc. assicurano una flessibilità senza pari offrendo tutti gli strumenti necessari anche ai registi più esigenti.

    Le workstation Matrox sono accompagnate dal celebre Adobe Premiere, software che non ha bisogno di presentazioni, mentre quella Canopus/Grass Valley girano con Edius; quelle AVID con il celebre Media Composer.

    I feeder per le workstation sono per i supporti professionali Betacam, Betacam SP, DVCAM, DVCPRO, Sony SxS, Panasonic P2, Blu Ray e per i supporti prosumer MiniDV e DVD e quelli consumer Vhs, SVhs ed Umatic per recuperare vecchi filmati d'epoca.

    Avid Media Composer, corredato di Boris Effect e Sorenson, gira su hardware proprietario e dedicato che consente il montaggio a risoluzione 4K non compresso 4:4:4, equipaggiato con processori Intel Xeon di ultima generazione, array di dischi a stato solido, 72GB di Ram a correzione d'errore, scheda video Nvidia Quardo con Coprocessore Nvidia Tesla in configurazione Maximus ed ingressi ed uscite digitali e bilanciate XLR per l'audio ad 8 tracce e dall'SD al 4K per il video (comprese connessioni iLink ed HDMI, composito e component per la massima qualità disponibile).

    Avid Liquid Blue: viene usato prevalentemente per produzioni SD/SDI Broadcast e per il montaggio di programmi destinati al Web ed alle WebTV. L'interfaccia grafica del software è molto intuitiva ed alla tastiera dedicata si affianca un jog shuttle che rende l'utilizzo molto simile a quello delle classiche stazioni lineari. L'hardware può contare su una configurazione a doppio processore Intel Xeon per ridurre al minimo i tempi di rendering delle scene più complesse anche sse la maggior parte dei filmati viene prodotta in tempo reale.

     

    in Post-Produzione

Noleggio

  • Montaggio / Post Produzione

    Per il Montaggio e la Post Produzione sono disponibili diverse postazioni con workstations non lineari a tempo reale e varie configurazioni; disponibili sia con operatore che senza e postazioni lineari di classe broadcast. Contattaci per un preventivo: sono disponibili sconti per noleggi settimanali o convenzioni periodiche (piccole redazioni giornalistiche, programmi TV, ecc.)

     

    I feeder per le workstation sono per i supporti professionali Betacam, Betacam SP, DVCAM, DVCPRO, Sony SxS, Panasonic P2, Blu Ray e per i supporti prosumer MiniDV e DVD. A richiesta sono disponibili anche feeder Vhs, SVhs ed Umatic per chi avesse ancora dei vecchi filmati su tali supporti.

     

    Avid Media Composer: per i professionisti più esigenti. Il celebre software, corredato di Boris Effect e Sorenson, gira su hardware proprietario e dedicato che consente il montaggio a risoluzione Full HD non compresso 4:4:4, equipaggiato con processori Intel Xeon di ultima generazione, array di dischi a stato solido, 24GB di Ram a correzione d'errore, scheda video Nvidia Quardo con 192 Cuda cores ed ingressi ed uscite digitali e bilanciate XLR per l'audio ad 8 tracce e dall'SD al Full HD per il video (comprese connessioni iLink ed HDMI, composito e component per la massima qualità disponibile).

     

    Avid Liquid Blue: usato prevalentemente per produzioni SD/SDI Broadcast e per il montaggio di programmi destinati al Web ed alle WebTV. L'interfaccia grafica del software è molto intuitiva ed alla tastiera dedicata si affianca un jog shuttle che rende l'utilizzo molto simile a quello delle classiche stazioni lineari. L'hardware può contare su una configurazione a doppio processore Intel Xeon per ridurre al minimo i tempi di rendering delle scene più complesse.

     

    Adobe Premiere Pro su hardware Matrox Digisuite: Qui hardware di classe broadcast e celebre software non hanno bisogno di particolari presentazioni; si adattano sia al professionista esigente che al flim maker indipendente. Disponibile sia per il noleggio in sede che fuori sede per brevi e medi periodi (presso il cliente)

     

    Adobe Premiere su hardware Matrox RTExtreme: Anche qui hardware e software non hanno bisogno di particolari presentazioni; si adattano sia al professionista esigente che al flim maker indipendente. E' una configurazione consigliabile prevalentemete per il montaggio di contenuti digitali, anche se nulla ne vieta l'uso per contenuti analogici. Disponibile sia per il noleggio in sede che fuori sede per brevi e medi periodi (presso il cliente)

     

    Edius su hardware Canopus Grass Valley RexRT Pro: anche qui la potenza di calcolo della worstation ed il software dedicato consentono di produrre filmati ricchi di effetti praticamente senza necessità di rendering. E' una configurazione adatta sia per il montaggio di contenuti digitali che per contenuti analogici. Disponibile sia per il noleggio in sede che fuori sede per brevi e medi periodi (presso il cliente)

     

    Cinelerra Renderfarm (esclusivamente su prenotazione): Software per il video-editing a risoluzione cinematografica 4K, 2K oltre alle classiche Full HD 1080p, HD, SD ecc. L'hardware si appoggia per il rendering ad un cluster che rende disponibli alcuni Terabite di spazio ridondato, 32 processori (Intel Xeon), accellerazione hardware OpenGL con 192 Cuda cores e 52GB di ram a correzione d'errore. I filmati in genere vengono esportati su hard disk rimovibili o blu ray.

    in Noleggio

Corsi

  • Corso di Video Operatore

    Il corso ha una durata di 40h suddivise in moduli di 4h o più e comprende sia una parte teorica che una parte pratica. E' indirizzato a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie ad operare sia in campo televisivo che dei new media.

    Gli allievi utilizzaranno vari tipi di telecamera e videocamera professionali e broadcast (messe a disposizione da Good Vibrations). Possono usare la propria videocamera.

     

    Argomenti: cenni sulle diverse tipologie di telecamera e videocamera: impostazioni, definizione, sensore,  obiettivi, filtri, stativi, luci


    Le inquadrature. Le tecniche di inquadratura per programmi televisivi, pubblicità, video musicali, news.

    Le parti pratiche verranno svolte presso gli studi di Good Vibrations Srl ed in esterni. La parte pratica avrà un ruolo prevalente in quanto la tecnica si affina con l'uso.

    Gli allievi avranno la possibilità di entrare in contatto con strumentazioni professionali.

    Il numero massimo di allievi per corso è 6 (Questo corso è a numero chiuso).

    La partecipazione a questo corso dà diritto ad uno sconto del 10% su uno qualsiasi degli altri corsi tenuti da Good Vibrations da usufruirsi entro tre mesi.

     

    Quota d'iscrizione € 7497,00 Iva compresa.

    Al termine del corso verrà rilasciato all'allievo l'attestato di frequenza e relativa valutazione.

    Non sono compresi nella quota d'iscrizione eventuali materiali di consumo, spese di trasferimento, vitto ed alloggio degli allievi.

    La parte pratica potrebbe prevedere la partecipazione ad eventi reali e pertanto potrebbe avvenire anche in fasce serali o durante il weekend.

     

    in Corsi

Servizi

  • Equipaggiamento

    Le riprese video vengono realizzate interamente con attrezzatura di classe Broadcast.

    Nello studio uno le telecamere da studio sono Sony con ottica Canon collegate al mixer video che consente di gestire eventi in diretta e sono affiancate da un'ulteriore telecamera Sony in standard DVCAM per inquadrature particolari.

    Lo studio due è caratterizzato da cinque telecamere, di cui 3 Sony Broadcast con ottiche Canon e Fujinon, una JVC ed una GoPro che viene usata per riprese da inquadtrature particolari. Il tutto è governato da una regia non lineare che permette di esportare i flussi video ed audio direttamente su hard disk per la post-produzione

    Le sezioni audio sono affidate a microfoni e radiomicrofoni Sennheiser, Sony e Shure ed a microfoni supercardioidi valvolari per le registrazioni delle voci fuori campo.

    in Servizi

Streaming

  • Diretta
    Diretta

    Da qui è possibile scegliere e vedere le trasmissioni in diretta. In genere non è indicato il canale di trasmissione, ma solo da quale dei Nostri studi viene trasmessa. In genere queste dirette sono trasmesse su canali diversi, ma da qui potete vederle da tutta Italia anche se la vostra zona non è coperta dai canali che stanno trasmettendo la diretta in quell'istante. Quando si vede il monoscopio significa che in quel momento non ci sono trasmissioni in diretta, ma in differita o registrata.

    in Streaming